Uno dei miei frutti preferiti è il cachi o caco. Non solo perché è uno dei pochissimi decenti del periodo invernale (o meglio, lo era prima della globalizzazione), ma anche per il sapore dolce e zuccherino e la consistenza morbida e sfilacciosa. Mangiato da almeno duemila anni (è una delle più antiche piante da frutto … Continua a leggere La pelle sottile. Storie di cachi e di 1917
Categoria: Gusto.
Petrunya: del perdono e del fritto
«Non capirai mai, e va bene così». Una figlia che stringe tra le braccia la madre anziana, la stessa che un giorno prima l'ha chiamata mostro e denunciata alla polizia. La giornata di Petrunya era già iniziata male: un colloquio da segretaria in cui avevano prima insultato la sua intelligenza di laureata e poi il … Continua a leggere Petrunya: del perdono e del fritto
«Ci chiamiamo Baruffa, ma non faremmo male a una mosca» – intervista Cinquesensi per l’indie pop che verrà
Intervista a Emanuele Rossi, voce della band (indie) pop originaria del padovano, con alcuni pezzi molto freschi alle spalle e il sogno di un tour 2020. Reduci di 30mila view su YouTube e 10mila ascoltatori su Spotify solo per il brano Rovigo, i quattro hanno lanciato il nuovo singolo il 25 giugno, ma «non ditelo … Continua a leggere «Ci chiamiamo Baruffa, ma non faremmo male a una mosca» – intervista Cinquesensi per l’indie pop che verrà
REGEM VOSTRUM ADSPICITE
In proto-latino, GUARDATE IL VOSTRO RE. Così Remo intima al futuro popolo di Roma. Ma non era Romolo? Se avete visto Il primo re di Matteo Rovere, forse vi sarete fatti questa domanda, perché per quasi tutto il film Romolo è sul ciglio della morte, mentre Remo si fa spazio con coraggio e forza all'interno … Continua a leggere REGEM VOSTRUM ADSPICITE
Pomodori su Banksy
No, non odio Banksy. I pomodori non sono un giudizio di tipo morale. Non sono marci, non sono in faccia, non sono verdi e fritti alla fermata del bus. Sono semplicemente pomodori. Ma perché? Il pomodoro è usato come una verdura. Venduto insieme alle verdure. Ma è un frutto. Molti di noi lo sanno (e … Continua a leggere Pomodori su Banksy
Mi dia due tranci di Shiberia
Se questa frase vi è familiare, avete il cuore spezzato. Ma non tanto per la Shiberia (o Siberia, una tortina deliziosa), quanto per il ricordo del film da cui è tratta. La battuta è tratta da Si alza il vento (Kaze tachinu, 風立ちぬ), lungometraggio animato del 2013 scritto e diretto dal grande maestro giapponese Hayao … Continua a leggere Mi dia due tranci di Shiberia
Spasiba [спасибо] Pavlova: una meringa australiana, una grande ballerina
Gelida San Pietroburgo. Il silenzio soffocato della neve ovatta tutto. E' il 31 gennaio del 1881 e nasce Анна Матвеевна Павлова aka Anna Pavlova. Quale denominatore comunque può esserci tra un'esile e povera ragazza russa, il freddo, l'Australia, un treno deragliato e una torta incredibilmente dolce? Il balletto. Nata per la danza, per sua stessa … Continua a leggere Spasiba [спасибо] Pavlova: una meringa australiana, una grande ballerina
David Lynch prima di andare a dormire
Settant'anni sembrano un'età tranquilla. Briscola, tè freddo e nipoti, da ripetere in un ciclo tanto monotono da essere quasi spaventoso. Poi apri Youtube e i settant'anni diventano terrificanti per tutt'altro motivo: è l'età superata la quale David Lynch pubblica ancora cortometraggi che non vanno visti prima di dormire. Un fischio metallico accoglie lo spettatore mentre … Continua a leggere David Lynch prima di andare a dormire